Didattica per tutti con le mappe – Ed. online

– Conoscere e analizzare le difficoltà di un ragazzo con DSA durante una lezione canonica.
– Riflettere sulle quanto il materiale fornito ai ragazzi sia realmente fruibile e come sfruttare meglio i loro canali di apprendimento privilegiati.
– Approfondire come diversificare le proprie modalità di insegnamento permetta di arrivare alla maggior parte della classe.
– Approfondire e mettere in pratica possibili strumenti e strategie utili per rendere la propria didattica inclusiva.
– Acquisire competenze digitali per l’utilizzo di software specifici per l’apprendimento.

Come può esserti utile

Per sperimentare strategie didattiche, tecniche e strumenti operativi e spendibili fin da subito a progettare con più semplicità ed efficacia la propria didattica di gruppo ed individuale.

A chi si rivolge

Docenti curriculari e di sostegno delle scuole primarie e secondarie. Tutte le figure che lavorano accanto a ragazzi con DSA come operatori doposcuola, educatori e tutor dell’apprendimento.

Cosa imparerai

– Metodologie che favoriranno un insegnamento sempre più inclusivo e che tenga conto dei diversi stili di apprendimento degli studenti.
– Competenze digitali e nuovi ambienti per l’insegnamento e l’apprendimento che permettano rendere più efficace il lavoro del docente e degli alunni
– Strategie didattiche utili per favorire l’apprendimento attivo e significativo non solo dello studente con DSA, ma di tutta la classe.

Come funziona

Il corso è strutturato come un laboratorio a distanza con attività pratiche in piccolo gruppo con possibilità di uno spazio per porre domande e per svolgere le esercitazioni pratiche proposte durante il corso.

Le attività operative al computer saranno svolte con l’utilizzo del software SuperMappeX, messo a disposizione (attraverso l’iscrizione al corso) fino alla fine dell’anno scolastico 2022-2023, attivandolo anche per la vostra classe, così da concretizzare il lavoro sperimentato insieme.

E’ necessario avere a disposizione un computer collegato ad internet, browser Google Chrome, webcam, cuffie e microfono.

Durata

7 ore a distanza (online) – 2 incontri da 3 ore e 30 minuti online

Informazioni docente

Non Iscritto
Questo corso al momento è chiuso

Include:

  • 3 Lezioni
  • Certificato

Giudizi