Rete Centri – Potenziamento delle FE attraverso – Il mondo degli Elli – scuola primaria

AndreaUstillani · Marzo 25, 2025
Docenti
Dott.ssa Giovanna CialdiniPsicologa specializzata in psicopatologia dell’apprendimento e referente Area Clinica dei Laboratori Anastasis. Docente nell’ambito dei corsi di formazione organizzati dalla Cooperativa Anastasis nell’area dei DSA, BES. Esperienza clinica in ambito diagnostico e trattamento riabilitativo dei DSA.
Dott. Andrea Ustillani – Tutor dell’apprendimento, Responsabile Servizi Formativi Anastasis, Referente Rete Centri Anastasis, capo progetto de “Il mondo degli Elli”.
 
Descrizione del corso

Acquisire precocemente buone funzioni esecutive (FE), rappresenta un fattore protettivo per lo sviluppo e l’adattamento (Diamond, 2013) e consente, ad esempio, di rimanere attenti e concentrati, risolvere i problemi in modo creativo, giocare con le idee, rimandare le gratificazioni, controllare gli impulsi, guardare la realtà da molteplici prospettive, elaborare attivamente le informazioni mantenute in memoria e trarre vantaggio dalla generatività del pensiero.

Le Funzioni Esecutive (FE) come la memoria di lavoro, inibizione e flessibilità cognitiva, sono cruciali per la lettura, la scrittura e le abilità matematiche. Nel contesto della matematica, ad esempio, la memoria di lavoro gioca un ruolo centrale nella risoluzione dei problemi. Buone FE facilitano la selezione delle informazioni pertinenti, l’inibizione di quelle superflue. Le difficoltà di memoria di lavoro sono spesso associate a problemi e scarso rendimento in matematica, con possibili effetti negativi sull’aspetto emotivo degli studenti, alimentando l’ansia per la materia.

Il modello di intervento e struttura del percorso
All’interno del programma di potenziamento “Il mondo degli Elli” è previsto l’utilizzo di un videogame: alla base vi è l’idea della GAMIFICATION, ovvero la tecnica dell'”imparare giocando”. L’utilizzo del gioco, infatti, favorisce il coinvolgimento e la motivazione degli studenti, accompagnandoli con divertimento, partecipazione e cooperazione al raggiungimento del successo formativo.
Nel serious game “Il mondo degli Elli” i bambini imparano a navigare in mondi virtuali per guadagnare punti e passare ai livelli successivi ed allenare così quelle abilità, le Funzioni Esecutive, che verranno poi riprese attraverso l’integrazione di attività di potenziamento complementari e favorire così la generalizzazione attraverso una riflessione metacognitiva.

Per favorire la generalizzazione, il ruolo dell’operatore è di fondamentale importanza all’interno del percorso. Le attività di potenziamento, infatti, sono sempre accompagnate da momenti di RIFLESSIONE METACOGNITIVA, ovvero di presentazione, discussione e riflessione sui processi cognitivi che verranno allenati, stimolando la condivisione di riflessioni tra bambini sulla loro utilità e sui modi in cui si possono utilizzare al meglio i processi che stanno allenando.

Piattaforma per l’apprendimento “Il mondo degli Elli”
“Il mondo degli Elli” offre un nuovo modello di intervento globale che oltre all’allenamento mirato alle FE, prevede una serie di attività integrative ecologiche volte a favorire la generalizzazione. Alla base c’è l’idea della Gamification, ovvero l’utilizzo del gioco in contesti e per obiettivi non ludici. I percorsi di potenziamento, così come le attività didattiche, sono spesso mal digerite dagli alunni, soprattutto da quelli con più difficoltà che ne avrebbero invece più bisogno. Al contrario, attività interattive multimediali sono molto apprezzate proprio per la loro capacità di divertire e motivare.

Benefit aggiuntivi
Ad ogni partecipante verrà dato accesso a due percorsi individuali di potenziamento delle Funzioni Esecutive con il Mondo degli Elli. Sarà cura di Anastasis durante la formazione, attivare e mettere in condizione il Centro in convenzione di implementare questo modello di intervento.

Informazioni docente

Non Iscritto

Include:

  • 1 Lezione
  • 3 Argomenti
  • Certificato

Giudizi