Rete Centri – Oltre le difficoltà di apprendimento: supportare gli studenti con DSA con difficoltà attentive e comportamentali

AndreaUstillani · Marzo 14, 2025
Docente
Dott.ssa Nellia ArciuoloPsicologa psicoterapeuta specializzata in psicopatologie dello sviluppo e operatrice dei Laboratori Anastasis. Esperienza clinica nell’ambito del neurosviluppo.
Descrizione
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rappresentano una sfida complessa che va oltre la difficoltà nella lettura, nella scrittura e nel calcolo. Spesso, infatti, gli studenti con DSA sperimentano anche difficoltà nell’attenzione e, più in generale, nell’auto-regolazione emotiva e comportamentale: tali difficoltà sono correlate da un lato a caratteristiche neurobiologiche tali per cui alcune funzioni esecutive di pianificazione, inibizione della risposta impulsiva e di auto-regolazione sono deficitarie, mentre dall’altro lato le difficoltà quotidiane e la frustrazione sperimentata nel percorso scolastico e nell’apprendimento possono interferire con autostima e benessere emotivo e psicologico, attivando così sintomi ansiosi e comportamenti di evitamento e/o di oppositività.
È fondamentale, proprio per costruire una dimensione di benessere scolastico che va oltre gli strumenti compensativi e dispensativi, che gli operatori specializzati negli apprendimenti e clinici abbiano a disposizione strumenti e strategie operative adeguate per comprendere e affrontare queste problematiche in maniera costruttiva e attenta ai bisogni dei bambini e dei ragazzi. Questo modulo formativo offre un percorso pratico utile per acquisire competenze specifiche e strategie vincenti per supportare al meglio gli studenti con DSA, attraverso idee e esempi concreti, strumenti e tecniche specifiche per lavorare insieme agli studenti:
  • sulla consapevolezza e sulla regolazione emotiva;
  • sulla consapevolezza metacognitiva del proprio funzionamento neuropsicologico;
  • sul monitoraggio del proprio livello attentivo e sulle strategie opportune per compensare eventuali cali di attenzione;
  • sull’inibizione delle risposte impulsive;
  • sulla promozione di un’immagine positiva di sé;
  • sulle abilità relazionali e sociali.

Contenuto del Corso

Espandi tutto
Contenuto della Lezione
0% Completato 0/2 completati

Informazioni docente

Non Iscritto

Include:

  • 1 Lezione
  • 2 Argomenti
  • Certificato

Giudizi